Centro di formazione e consulenza sulle normative giuridiche a favore di funzionari di Enti Pubblici ed Aziende private.

  WEBINAR  
18 Dicembre 2025

L'Intelligenza Artificiale applicata all'attività amministrativa in generale ed al Codice dei Contratti in particolare - Gli indirizzi del Giudice Amministrativo in materia

Presentazione

Sono state pubblicate due interessanti sentenze in merito  all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale applicata all'attività amministrativa in generale ed al Codice dei Contratti in particolare.

Abbiamo organizzato un incontro -a numero chiuso di partecipanti- per verificare non solo le (notevoli) opportunità di snellimento del lavoro dell'utilizzo di tale strumento, ma soprattutto, i limiti sul piano giuridico

 

 

 

Programma Giovedi 18 Dicembre h 9.30 12.00

Intelligenza Artificiale, procedimento amministrativo e Codice dei Contratti –

Analisi ragionata dei recentissimi indirizzi applicativi del Giudice Amministrativo in materia.

1. La gestione automatizzata del procedimento amministrativo e l’adozione di una c.d. “decisione amministrativa algoritmica”;
2. L’attività amministrativa ed il principio di legalità nei Trattati dell’Unione Europea, nelle Direttive e nei Regolamenti UE;
3. l’art. 30 del Codice dei Contratti, l’art. 9 del d.lgs. n. 103/2024,
4. Gli indirizzi applicativi delle sentenze del 2025 dei T.A.R. e del Consiglio di Stato
5. I principi di trasparenza, riserva di umanità e non discriminazione algoritmica.

DIBATTITO

Modalità di iscrizione

È sufficiente compilare il modulo elettronico riportato a fianco. Le iscrizioni dovranno pervenire entro cinque giorni dalla data del convegno. Oltre tale termine è previsto un aggravio del 10% sulla quota di adesione.


Quota di iscrizione

260 euro (iva non dovuta


Riduzioni

Per l'iscrizione a più giornate e/o per i secondi iscritti da parte di uno stesso ente è previsto uno sconto del 15%.


Disdetta

Ogni disdetta dovrà pervenire entro cinque giorni dal convegno. Oltre tale data l'importo verrà comunque fatturato.

Non sono presenti contenuti da scaricare

Modulo di iscrizione

L'iscrizione all'evento formativo si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Centro Studi Marangoni, del presente modulo di registrazione compilato in ogni sua parte. Riceverete via email conferma dell'avvenuta iscrizione. *Campi obbligatori




Data dell'evento

  












INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati forniti a Centro Studi Marangoni sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Centro Studi Marangoni da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Centro Studi Marangoni per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Centro Studi Marangoni. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Centro Studi Marangoni con sede in Milano, via Losanna 18, tel. 02 89828328, pec csmarangoni@pec.it.
Acconsento a Centro Studi Marangoni di gestire i dati inseriti per le finalità sopra descritte.