Centro di formazione e consulenza sulle normative giuridiche a favore di funzionari di Enti Pubblici ed Aziende private.

  IN DIRETTA  
13 Novembre 2025Seminario

IL NUOVO BANDO TIPO ANAC
Disciplinare di gara e domande di partecipazione: le novità

Presentazione

Anac ha provveduto all’aggiornamento del “Bando tipo n. 1/2023 - Schema di disciplinare - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo”, a seguito delle modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici dal cosiddetto Correttivo (decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024). Contestualmente è stato anche aggiornato lo schema della domanda di partecipazione. Con l’occasione l’Autorità è anche intervenuta su parti del bando che non sono state toccate dal Correttivo, per apportare modifiche utili a risolvere problemi interpretativi e applicativi emersi in sede di prima applicazione del Codice e per meglio chiarire le modalità attuative di alcuni nuovi istituti.

 

Ne verificheremo le novità - sul piano pratico - assieme ad alcuni esperti

 

 

13 Novembre 2025 h. 9.30 -  12.00

Il Bando Tipo n. 1 di ANAC 


Ambito di applicazione, 

Analisi delle novità, introdotte, clausole e cautele

Disciplinare di gara e domande di partecipazione 

Entrata in vigore e provvedimenti emessi

'Applicazione in pratica

 

Tavola sotonda  

La revisione prezzi Analisi di casi pratici


 

 

Modalità di iscrizione

È sufficiente compilare il modulo elettronico riportato a fianco. Le iscrizioni dovranno pervenire entro cinque giorni dalla data del convegno. Oltre tale termine è previsto un aggravio del 10% sulla quota di adesione.


Quota di iscrizione

260 a giornata (iva non richiesta) Sc 15 % per adesioni multiple


Riduzioni

Per l'iscrizione a più giornate e/o per i secondi iscritti da parte di uno stesso ente è previsto uno sconto del 15%.


Disdetta

Ogni disdetta dovrà pervenire entro cinque giorni dal convegno. Oltre tale data l'importo verrà comunque fatturato.

Non sono presenti contenuti da scaricare
Scheda convegno

Modulo di iscrizione

L'iscrizione all'evento formativo si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Centro Studi Marangoni, del presente modulo di registrazione compilato in ogni sua parte. Riceverete via email conferma dell'avvenuta iscrizione. *Campi obbligatori




Data dell'evento

  
  












INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati forniti a Centro Studi Marangoni sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Centro Studi Marangoni da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Centro Studi Marangoni per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Centro Studi Marangoni. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Centro Studi Marangoni con sede in Milano, via Losanna 18, tel. 02 89828328, pec csmarangoni@pec.it.
Acconsento a Centro Studi Marangoni di gestire i dati inseriti per le finalità sopra descritte.